domenica 8 febbraio 2009

Le foto di Pro Vercelli-Montichiari

Pro Vercelli-Montichiari 2-2 (2008/09)
(clicca sull'immagine per accedere all'album della partita)
giorgio morera foto morera photo photomorera

Pro Vercelli-Montichiari 2-2: il tabellino

Pro Vercelli (4-3-3): Castagnone, Colman Castro, Bandirali, Labriola, Bresciani (82' Canino); Ambrosoni, Magrin, Didu (dal 71’ Altobelli); Lo Bosco, Fabbrini, Chiaretti. A disp.: Randazzo, Ciolli, Carini, Larganà, Mirto. Allen.: Motta.
Montichiari (4-2-3-1): L. Girelli (50’ De La Fuente), Verdi, Zaffagnini, Caruso, Pilleri; Baresi, S. Fusari; Muchetti, Baido (67’ Treccani), Pedruzzi (79’ Cremona); Ferrari. A disp.: R. Fusari, Bottini, Filosi, M. Girelli. Allen.: Gobbo.
Arbitro: Giacomelli di Trieste.
Reti: 7' e 26' Ferrari (M), 19' rig. e 40' Chiaretti (P)
Note: 700 spettatori circa per un incasso di 5171 euro; espulsioni: 61' allenatore Motta (O) e 67' Caruso (M); calci d’angolo: 9 a 2 per la Pro Vercelli.

In attesa degli sviluppi societari (in settimana, forse, l’ingresso ufficiale della cordata ligure guidata da Franco Lazzarini che, a giugno, dovrebbe rilevare la maggioranza delle azioni) il recupero con il Montichiari non si è rivelato prodigo di soddisfazioni per la Pro Vercelli. Solo un pareggio (2 a 2), per di più in rimonta, per la truppa bianca contro i bresciani dei tanti ex (mister Gobbo, Baresi e Pilleri) anche loro invischiati nella bagarre salvezza. Pur dimostrando orgoglio e carattere, all’undici di Motta non è riuscita l’operazione-sorpasso. Fatali i troppi errori difensivi (da Abc del calcio, dirà Motta nel dopo partita) costate le due reti (e una costante apprensione su ogni azione d’attacco del Montichiari) e un paio di salvataggi sulla linea dei difensori ospiti (clamoroso quello allo scadere di Verdi su Fabbrini). Motta vara un «4-3-3» e se difesa e centrocampo, poco propenso per caratteristiche tecniche alla fase d’interdizione, sono spesso in affann, a tenere in piedi la squadra è il trio d’attacco, particolarmente ispirato. Chiaretti al 5’ sfiora il vantaggio con un colpo di testa, ma è il Montichiari a passare al 7’: la trappola del fuorigioco non funziona e Ferrari s’invola nell’area vercellese, lascia sul posto Bandirali e sorprende Castagnone sul primo palo. La Pro reagisce, regala qualche pericolosa ripartenza ai bresciani ma arriva al pareggio grazie ad una "perla" di Lo Bosco che, in un fazzoletto di terreno, si libera di due avversari prima di venire steso da Zaffagnini: rigore che Chiaretti trasforma sicuro. Nel momento in cui i bianchi potrebbero azionare la freccia del sorpasso, nuova disattenzione con Bandirali e Bresciani che perdono palla al limite dell’area: Muchetti fugge sulla destra e centra, il recupero di Bandirali «corregge» solo il pallone che arriva a Ferrari che, da pochi passi batte di testa Castagnone per l'1-2 momentaneo. E' quasi gelo sugli spalti dell'ex "Robbiano". La Pro ricomincia a macinare gioco, forse in maniera non ordinata, ma in grado di mettere in affanno i bresciani. Al 28’ Bandirali svetta su calcio d’angolo, ma Zaffagnini salva sulla linea a Girelli superato; quindi è lo stesso portiere bresciano (35’) a superarsi su una girata al volo di Lo Bosco all’incrocio. Sul ribaltamento di fronte Castagnone sventa un tentativo d’autogol di Bandirali. I fuochi d’artificio, però, non sono finiti: al 40’ punizione dal limite per i bianchi: calcia Bresciani, s’accende una mischia con sfera allontanata da Baresi, ma al limite Chiaretti si coordina e lascia partire una rasoiata che tocca terra e s’insacca alle spalle di Girelli. Ripresa con la Pro subito determinata: Lo Bosco innesca Fabbrini che fugge sulla fascia e centra per Chiaretti, inzuccata alta di poco. Nell’azione s’infortuna Girelli: in campo il «dodicesimo» De la Fuente che al 13’ e 14’ salva su Chiaretti. Mister Motta (16’) e Caruso (22’) vengono espulsi. La Pro non riesce però a sfruttare a dovere la superiorità numerica anche se in pieno recupero, un "triangolo" Lo Bosco-Fabbrini smarca il neo attaccante vercellese: De la Fuente è superato, ma il terreno pesante permette a Verdi un disperato recupero.
morera foto photo giorgio photomorera tabellino pro toro

venerdì 6 febbraio 2009

Giornalino "Forsa Pro" - numero 12

Nessun altro passo falso. Questo è il "motto" che la Pro Vercelli deve fare assolutamente suo per affrontare domenica pomeriggio il match di recupero con il Montichiari. In attesa di vedere il ritorno in maglia bianca del "toro" di Pinerolo, Andrea Fabbrini, godiamoci il giornalino del club di tifosi "Forsa Pro":

Forsa Pro - numero 12
(clicca sul nome per scaricarlo)
curva ovest white lions ultras varsej video foto morera giorgio

martedì 3 febbraio 2009

Intervista del "Forsa Pro" a Fabbrini

Appena giunto a Vercelli per il suo primo allenamento in maglia bianca, dopo 10 anni di assenza, il "Toro" Fabbrini viene intervistato al campo d'allenamento per il giornalino "Forsa Pro" dell'omonimo club di tifosi bicciolani.


andrea canavese modena torino cuneo morera photo

lunedì 2 febbraio 2009

Ufficiale: scambio Barbieri-Fabbrini

E’ Andrea Fabbrini l’ultimo colpo di mercato targato Pro Vercelli. L’ex bomber di Modena e Torino torna alla Pro dopo diverse stagioni (l’ultima fu nel giugno del '99). L'attaccante arriva dal Canevese, dove ha disputato gli ultimi due campionati. Al team rossoblù è andata la punta Roberto Barbieri che lascia così la Pro con due sole reti e pochi "squilli". E’ invece saltata l’altra ipotesi di uno scambio con l’Ivrea tra Michele Magrin e Francesco Marfia. Il centrocampista arancione ha rifiutato il trasferimento per la difficile posizione in classifica della Pro.
E questa sera (lunedì), in un noto hotel cittadino, sembra esser finalmente giunta l'ora del "fatidico" incontro tra i vertici della Pro (tra cui il vice presidente della Pro, Pino Bianco, accompagnato dall’avvocato Sandro Scheda) e i rappresentanti del gruppo ligure intenzionato ad entrare in società. La riunione sarà probabilmente avviata dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Renzo Masoero, che fa da "collante" tra la Pro Vercelli e la cordata genovese intenzionata a entrare in via Massaua.
morera calciomercato mercato provercelli c2

domenica 1 febbraio 2009

Valenzana-Pro Vercelli 3-1: il tabellino

Valenzana: Di Gennaro, Vettori, Ardia, Riva, Aliboni, Caidi, Gamma (63' Ambrogetti), Zagaglioni, Alberti (92' Gronchi), Redomi, Caponi (68' Biava). A disp.: Barberis, Barabino, Fumarolo, Brizzi. Allen.: Nasuelli.
Pro Vercelli: Castagnone, Colman (39' Lo Bosco), Mariani, Ambrosoni, Bandirali, Labriola (66' Magrin), Tedoldi (50' Didu), La Marca, Barbieri, Bresciani, Chiaretti. A disp.: Randazzo, Canino, Ciolli, Carini. Allen.: Motta.
Arbitro: Meli di Parma.
Reti: 22' rig. e 31' rig. Riva (V), 69' Chiaretti (P), 88' Alberti (V).
Note: giornata tipicamente invernale con precipitazioni nevose; ammonizioni: Castagnone, Colman, Bandirali e Mariani (P), Zagaglioni e Alberti (V); calci d'angolo: 6 a 6; recuperi: 2' + 4'.

La solita Pro Vercelli formato "trasferta" esce sconfitta dalla trasferta-derby contro la Valenzana. Un primo tempo da dimenticare ha caratterizzato la sfida contro gli orafi: per 45' i bianchi di mister Motta sono parsi in balìa dell'avversario che, grazie a due calci di rigore, ha ipotecato il confronto. Inutile la reazione della Pro nella ripresa, che ha accorciato le distanze con Chiaretti, in quanto nel finale il terzo gol di Aliberti ha chiuso definitivamente la contesa. Si tratta di un altro, l'ennesimo, ko pesante che relega le bianche casacche al terz'ultimo posto. D'obbligo, a questo punto, la vittoria nel recupero casalingo di domenica contro il Montichiari. Della trasferta di Valenza c'è poco da dire: a fotografare la prestazione dei bianchi il commento del tecnico Gianfranco Motta, particolarmente duro con la sua squadra (uno sfogo simile c'era stato nel dopo Pro Vercelli-Itala San Marco): "Nel primo tempo la prestazione della squadra è stata vergognosa; degna di una formazione di dilettanti impegnata in una partitella infrasettimanale. Non è questa la mentalità che una compagine come la nostra, invischiata in zona play-out, deve avere. Della partita non salvo nulla e nessuno. Dal recupero di domenica contro il Montichiari dovranno cambiare molte cose, prima tra tutte l'approccio mentale". Da rilevare che il neo-acquisto José Luis Colman Castro, partito titolare, è stato sostituito al 35' per far posto ad un terzo attaccante (vedi Lo Bosco); Mattia Altobelli, invece, dovrebbe esordire domenica al "Piola".
omodeo paganoni tabellino tabellini provercelli seconda divisione