venerdì 12 settembre 2008
Pro Vercelli-Torino 0-3: il tabellino
Pro Vercelli
primo tempo: Castagnone (44' Randazzo), Canino, Mariani, Ambrosoni, Ciolli, Bandirali, Antonioni, La Marca, Didu, Magrin, Chiaretti. A disp.: D'Angelo, Bresciani, Lo Bosco, Carini, Larganà, Mirto, Bettini. Allen.: Gaudenzi.
secondo tempo: Randazzo, Mariani, D'Angelo, Bandirali (57' Larganà), Bresciani, Carini, Magrin, Antonioni (57' Mirto), Didu, Lo Bosco, Chiaretti (57' Bettini). Allen.: Gaudenzi.
Torino
primo tempo: Sereni, Diana, Franceschini, Ogbonna, Rubin, Zanetti, Dzemaili, Saumel, Rosina, Stellone, Amoruso. Allen.: De Biasi.
secondo tempo: Calderoni, Colombo, Di Loreto, Ogbonna (38' Gorani), Pisano, Vailatti, Corini, Corini, Barone, Abbruscato, Bianchi, Malonga. Allen.: De Biasi.
Reti: 38' Dzemaili (T), 87' Abbruscato (T), 90' Bianchi (T).
Note: spettatori 1800 circa; campo non in perfette condizioni; giornata parzialmente nuvolosa; il portiere della Pro Vercelli Castagnone è uscito al 44' per infortunio di gioco alla tempia.
primo tempo: Castagnone (44' Randazzo), Canino, Mariani, Ambrosoni, Ciolli, Bandirali, Antonioni, La Marca, Didu, Magrin, Chiaretti. A disp.: D'Angelo, Bresciani, Lo Bosco, Carini, Larganà, Mirto, Bettini. Allen.: Gaudenzi.
secondo tempo: Randazzo, Mariani, D'Angelo, Bandirali (57' Larganà), Bresciani, Carini, Magrin, Antonioni (57' Mirto), Didu, Lo Bosco, Chiaretti (57' Bettini). Allen.: Gaudenzi.
Torino
primo tempo: Sereni, Diana, Franceschini, Ogbonna, Rubin, Zanetti, Dzemaili, Saumel, Rosina, Stellone, Amoruso. Allen.: De Biasi.
secondo tempo: Calderoni, Colombo, Di Loreto, Ogbonna (38' Gorani), Pisano, Vailatti, Corini, Corini, Barone, Abbruscato, Bianchi, Malonga. Allen.: De Biasi.
Reti: 38' Dzemaili (T), 87' Abbruscato (T), 90' Bianchi (T).
Note: spettatori 1800 circa; campo non in perfette condizioni; giornata parzialmente nuvolosa; il portiere della Pro Vercelli Castagnone è uscito al 44' per infortunio di gioco alla tempia.
foto morera amichevole rolando cairo urbano photo
Pubblicato da
Photo Morera
alle
00:58
0
commenti
Pro Vercelli-Torino 0-3: le foto
pro vercelli torino toro amichevole foto rosina cairo
Pubblicato da
Photo Morera
alle
00:37
0
commenti
Etichette: photo
lunedì 8 settembre 2008
La Coppa del Mondo a Vercelli
Oggi pomeriggio sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per il centenario del primo scudetto della Pro Vercelli. A dare il via è stato l'arrivo in città della Coppa del Mondo, conquistata ai Mondiali del 2006 in Germania dalla Nazionale allenata da Marcello Lippi. Qui di seguito alcuni brevi filmati del trofeo e della mostra allestita per l'occasione nell'Arca dell'ex chiesa cittadina di San Marco. La lunghezza ridotta dei video è dovuta ad ovvie ragioni di marketing e di visibilità della mostra stessa. Come spiegato oggi all'inaugurazione, la Coppa del Mondo dev'essere presente ad ogni impegno della Nazionale di calcio azzurra, quindi, stasera, partirà alla volta di Udine; giovedì il trofeo tornerà a Vercelli e i due giorni persi saranno recuperati, ovvero la mostra sarà prorogata oltre alla data precedentemente fissata del 15 settembre. Infine, lunedì sera, sembra che il calciatore Acquafresca non potrà presenziare alla cerimonia di consegna del premio "Piola", ma potrà eventualmente essere collegato telefonicamente o in videoconferenza.
coppa del mondo centenario primo scudetto pro vercelli
Pubblicato da
Photo Morera
alle
19:02
1 commenti
domenica 7 settembre 2008
Pro Vercelli-Rodengo 0-1: il tabellino
Pro Vercelli (4-3-2-1): Castagnone; Canino, Bandirali, De Toma; Bresciani; Ambrosoni, Didu, La Marca (80’ Mirto), Lo Bosco (63' Larganà), Antonioni (71’ Magrin); Barbieri. A disp.: Randazzo, D’Angelo, Dainese, Carini. Allen.: Gaudenzi.
Rodengo Saiano (4-4-2): Pedersoli; Pigoni (80’ Bendoricchio), Coly, Bertoni, Cassaro; Martinelli, Calvi, Speranza, Preti; Sinato (67’ Guariniello), Bonomi (65’ Marrazzo). A disp.: Tusini, Vezzoli, Bodini, Fiori. Allen.: Braghin.
Arbitro: Di Stefano di Alghero.
Rete: 39’ Sinato (R)
Note: spettatori 1.000 circa per un incasso di 9 mila euro; ammonizioni: Bresciani e Bandirali (P), Rigoni e Bonomi (R); calci d’angolo 5-2 per il Rodengo Saiano.
Rodengo sugli scudi: l’undici degli ex Braghin e Speranza espugna il "Piola" dando alla Pro Vercelli il primo dispiacere della stagione. I bianchi al 90' sono usciti tra i fischi dei propri tifosi; i bresciani si sono imposti perchè, come spesso capita nello sport, si sono dimostrati superiori nell’arco del match. A ranghi completi (nella Pro, tra infortuni e squalifiche si contavano sei assenze e un paio di giocator,i De Toma e La Marca, sono scesi in campo in condizioni tutt’altro che ottimali) l’esito dell'incontro, forse, poteva essere differente, ma oggi la sfida era quasi impari. Da una parte una squadra rodata che gioca a memoria, dall’altra un tecnico (Gaudenzi) che, oltre all’undici titolare, aveva a referto solo un giocatore (Magrin) con discreti minutaggi nell'ormai "vecchia" C2. La partenza sembrava lasciar presagire una sfida più equilibrata: se il Rodengo al 2’ si è reso pericoloso con Preti, fermato in off-side dopo una mischia in area, la Pro ha risposto al 3’ con Lo Bosco che, dopo aver difeso un buon pallone in area, ha toccato all’indietro per Ambrosoni la cui conclusione ha colpito la traversa. Poi è stato quasi sempre (e solo) Rodengo Saiano. Il biondo La Marca, al 12’, sfiora l’autorete, mentre sul successivo corner Ambrosoni salva su Coly in libera uscita offensiva. Gaudenzi ha provato qualche accorgimento tattico (Lo Bosco punta centrale, Barbieri più defilato) ma il Rodengo ha soffocato ogni sforzo offensivo, aspettando l’occasione buona per colpire. Così al 39’ Martinelli ha pescato Sinato nell’area vercellese, un po’ scoperta: secca conclusione e gol: Rodengo sull’1-0. Nel finale del tempo la Pro rischia il tracollo ma riesce a limitare i danni (complice anche a Sinato che, servito da un retropassaggio di Ambrosoni, preferisce tentare il pallonetto anzichè avanzare verso Castagnone). Nella ripresa Rodengo impeccabile in fase d’interdizione e Pro incapace di trovare varchi: Didu ci prova con un paio di conclusioni da fuori, senza esito e sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio con Marrazzo e Guarinello che, in pieno recupero, calcia alto da buona posizione. Ma forse lo 0-2 sarebbe stato un punteggio troppo severo per la Pro.
Rodengo Saiano (4-4-2): Pedersoli; Pigoni (80’ Bendoricchio), Coly, Bertoni, Cassaro; Martinelli, Calvi, Speranza, Preti; Sinato (67’ Guariniello), Bonomi (65’ Marrazzo). A disp.: Tusini, Vezzoli, Bodini, Fiori. Allen.: Braghin.
Arbitro: Di Stefano di Alghero.
Rete: 39’ Sinato (R)
Note: spettatori 1.000 circa per un incasso di 9 mila euro; ammonizioni: Bresciani e Bandirali (P), Rigoni e Bonomi (R); calci d’angolo 5-2 per il Rodengo Saiano.
Rodengo sugli scudi: l’undici degli ex Braghin e Speranza espugna il "Piola" dando alla Pro Vercelli il primo dispiacere della stagione. I bianchi al 90' sono usciti tra i fischi dei propri tifosi; i bresciani si sono imposti perchè, come spesso capita nello sport, si sono dimostrati superiori nell’arco del match. A ranghi completi (nella Pro, tra infortuni e squalifiche si contavano sei assenze e un paio di giocator,i De Toma e La Marca, sono scesi in campo in condizioni tutt’altro che ottimali) l’esito dell'incontro, forse, poteva essere differente, ma oggi la sfida era quasi impari. Da una parte una squadra rodata che gioca a memoria, dall’altra un tecnico (Gaudenzi) che, oltre all’undici titolare, aveva a referto solo un giocatore (Magrin) con discreti minutaggi nell'ormai "vecchia" C2. La partenza sembrava lasciar presagire una sfida più equilibrata: se il Rodengo al 2’ si è reso pericoloso con Preti, fermato in off-side dopo una mischia in area, la Pro ha risposto al 3’ con Lo Bosco che, dopo aver difeso un buon pallone in area, ha toccato all’indietro per Ambrosoni la cui conclusione ha colpito la traversa. Poi è stato quasi sempre (e solo) Rodengo Saiano. Il biondo La Marca, al 12’, sfiora l’autorete, mentre sul successivo corner Ambrosoni salva su Coly in libera uscita offensiva. Gaudenzi ha provato qualche accorgimento tattico (Lo Bosco punta centrale, Barbieri più defilato) ma il Rodengo ha soffocato ogni sforzo offensivo, aspettando l’occasione buona per colpire. Così al 39’ Martinelli ha pescato Sinato nell’area vercellese, un po’ scoperta: secca conclusione e gol: Rodengo sull’1-0. Nel finale del tempo la Pro rischia il tracollo ma riesce a limitare i danni (complice anche a Sinato che, servito da un retropassaggio di Ambrosoni, preferisce tentare il pallonetto anzichè avanzare verso Castagnone). Nella ripresa Rodengo impeccabile in fase d’interdizione e Pro incapace di trovare varchi: Didu ci prova con un paio di conclusioni da fuori, senza esito e sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio con Marrazzo e Guarinello che, in pieno recupero, calcia alto da buona posizione. Ma forse lo 0-2 sarebbe stato un punteggio troppo severo per la Pro.
tabellino tabellini c2 morera giorgio foto photo ultras white
Pubblicato da
Photo Morera
alle
20:14
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)